• Accreditato da
  • Organizzatore

Presentazione

Codice identificativo univoco

d 5.1.0.3 extra PAF 2022

                    Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

Dipartimento di Salute Mentale

U.O.C. Di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Conoscenze, abilità e competenze attuali: 

Livello base

Conoscenze, abilità e competenze necessarie:

Si rende necessario implementare la formazione specialistica dei dipendenti  operanti all'interno dell'UOC di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA) e del Centro Territoriale Autismo (CAT) finalizzata all'acquisizione di conoscenze e competenze sugli strumenti di valutazione e sugli interventi non farmacologici per la cura e la riabilitazione del Disturbo delllo Spettro dell'Autismo (ASD).

Tale fabbisogno sarà soddisfatto mediante l'organizzazione e la partecipazione ad un corso di formazione che riguarderà gli interventi basati su evidenze scientifiche nazionali ed internazionali e, nello specifico, la formazione RBT (REGISTERED BEHAVIOR TECHNICIAN), abilitante alla certificazione come “tecnico del comportamento”.

 

La motivazione alla base dell'attivazione del corso è l'acquisizione di conoscenze, abilità e competenze nel settore dell'analisi del comportamento per l'implementazione di programmi educativo-comortamentali.

Obiettivi e misurazioni

 

Giunti Psychometrics è il primo editore italiano di test e strumenti psicodiagnostici per catalogo, storia e mercato. Sin dalla sua nascita (1950) Giunti Psychometrics ha lavorato nel settore dell' assessment psicologico, sviluppando strumenti e metodologie d'intervento in tutti i campi d'applicazione, da quello clinico, a quello della gestione delle risorse umane, a quello della scuola e dell'orientamento.

Nel corso degli anni Giunti Psychometrics ha stabilito una stretta rete di collaborazione con università e centri di ricerca sia in Italia che nel resto del mondo, che ha permesso di mettere a disposizione dei professionisti italiani l'adattamento al nostro contesto socioculturale dei più importanti test americani ed europei, e di promuovere lo sviluppo di strumenti psicologici originali.


Gli elementi qualificanti dell’offerta formativa congiunta di Giunti Psychometrics sono:
• Rigore metodologico imprescindibile
• Materiali didattici ed esercitativi originali
• Programma personalizzabile sui bisogni formativi dell’ente
• Assistenza qualificata per la registrazione ai fini del riconoscimento dei crediti ECM
• Competenze acquisite immediatamente sperimentabili nella realtà professionale di riferimento

 

 

 

      Obiettivi e misurazioni del Cambiamento 

Al termine del corso il discente sarà in grado di......

COMPETENZE

Il corso, previo superamento delle prove di esame online tenute da Elisa Niccolai - docente certificata dal BCBA (Behavior Analyst Certification Board), consente di essere ammessi all’esame presso l’ente certificatore BACB per diventare Tecnico RBT™ con iscrizione al registro internazionale.
Il corso forma tecnici in grado di operare come analista del comportamento nel campo dell'autismo, della disabilità intellettiva e dell'educazione speciale secondo i principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA - Applied Behavior Analysis).
Il tecnico del comportamento sarà in grado di realizzare interventi con bambini e ragazzi sia in ambito domiciliare che scolastico o presso centri e strutture specializzate.
Previo superamento delle prove di esame online tenute da Elisa Niccolai - docente certificata dal BCBA (Behavior Analyst Certification Board), il corso consente di essere ammessi all’esame presso l’ente certificatore BACB per diventare Tecnico RBT™ con iscrizione al registro internazionale

Sistema di misurazione  e valutazione  del cambiamento

STRUMENTO

Esame valutativo a conclusione del corso di formazione con le modalità definite dall'Istituto di formazione erogatore

PROCEDURA

verifiche intermedie e della prova finale

TEMPISTICA

Durante e fine corso

CRITERIO

La verifica dell'apprendimento mediante:

  • l'implementazione di delle varie procedure apprese
  • l'oggettivizzazione delle competenze apprese per sviluppare in equipe interventi multidisciplinari ri/abilitativi specifici per patologia
  • l'esito dell'esame conclusivo

 

 

 

Programma

 

 Metodi

Lezioni fontali, tavola rotonda, momenti di analisi, valutazione, progettazione ed applicazione della metodologia acquisita.

 Articolazione

modalità Webinar (FAD sincrona) e FAD asincrona

20 ORE (3 GIORNATE) WEBINAR + 20 ORE CORSO FAD ASICRONO 

e' PREVISTA 1 0RA PER PARTECIPANTE PER SOSTENERE L'ESAME FINALE ONLINE CON LA DOCENTE DOPO LE 40 ORE DI CORSO SU DATE DA CALENDARIZZARE

Informazioni

Il corso tenuto da Elisa Niccolai - docente certificata dal BCBa (Behavior Analyst Certification Board) 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AD
    Dott.ssa ANNA CRISTINA DELLAROSA
    Direttrice NPA Asl Taranto.

Direttore responsabile

  • MT
    Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
    Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Educatore professionale

  • Educatore professionale
leggi tutto leggi meno