EVENTO CUG

MEDICINA DI GENERE

RES
event logo

Dal 04-12-2019 al 04-12-2019
  • Fine iscrizione: 14-11-2019

    Dettaglio

  • Ore formative: 3h
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

EVENTO PROMOSSO DALLA CASA DELLE DONNE TARANTO E CUG ASL TARANTO
  • Accreditato da
    provider logo
  • Patrocinatore

Presentazione

Il 13 giugno 2019 è stato firmato dal ministro della Salute Giulia Grillo il decreto con cui viene adottato il Piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere, previsto dall’articolo 3 della Legge 3/2018, approvato in Conferenza Stato-Regioni lo scorso 30 maggio.

L’esigenza di questo nuovo punto di vista, da includere in tutte le specialità mediche, nasce dalla crescente consapevolezza delle differenze associate al genere, con il fine ultimo di garantire ad ogni persona, sia uomo che donna, la migliore cura, rafforzando ulteriormente il concetto di “centralità del paziente” e di “personalizzazione delle terapie”.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il “genere” come il risultato di criteri costruiti su parametri sociali circa il comportamento, le azioni e i ruoli attribuiti ad un sesso e come elemento portante per la promozione della salute. Pertanto, in base a tali indicazioni, si definisce "medicina di genere" lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona.

 

Obiettivi e misurazioni

 

Oltre alla descrizione dello stato dell’arte della Medicina di Genere a livello nazionale e internazionale, il Piano indica gli obiettivi strategici, gli attori coinvolti e le azioni previste per una reale applicazione di un approccio di genere in sanità nelle quattro aree d’intervento previste dalla legge:

  • Percorsi clinici di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione
  • Ricerca e innovazione
  • Formazione
  • Comunicazione.

 

Saluti istituzionali

Anna Rita Lemma, Presidente Casa delle Donne Taranto
Stefano Rossi, Direttore ASL Taranto
Gregorio Colacicco, Direttore Sanitario ASL Taranto

Interventi:
La legge 3/2018
Grazia Maremonti - Associazione Casa delle Donne


Il ruolo del CUG nella pubblica amministrazione l’esperienza dell’ASL Taranto
Antonia Origlia - Presidente CUG ASL Taranto


Formazione del personale nella Medicina di Genere: quale cambiamento?
Donato Salfi - Dirigente Psicologo Responsabile UOD Formazione - ASL Taranto


Modera Monica Golino - CUG ASL Taranto

 

Al termine degli interventi è previsto un dibattito dal quale
saranno raccolti i suggerimenti e le riflessioni che emergeranno

Informazioni

Lingua

Italiano

Informazioni

SEDE: ASSOCIAZIONE CASA DELLE DONNE

VIA ROMA, 26 TARANTO

Responsabili

Docente/relatore

  • DS
    Dott. DONATO SALFI
    Psicologo Psicoterapeuta Professore a contratto UNIBA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro

Ingegnere

  • Ingegnere

Architetto

  • Architetto

Amministrativi

  • Amministrativi

Tecnico Professionale

  • Tecnico Professionale

Avvocato

  • Avvocato

Giornalista

  • Giornalista

Assistente sociale

  • Assistente sociale

Oss

  • Oss

Tirocinante

  • Tirocinante
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 4 DICEMBRE 2019 ORE 17.30-19.00
  • ASSOCIAZIONE CASA DELLE DONNE
  • VIA ROMA 26, 74123 Taranto (TA)
  • Tel. 099
  • Visualizza sulla mappa