ABF - Analisi Dei Bisogni Formativi condotta da:
|
CUG - Comitato unico di garanzia |
GAP individuato:
|
Le parole sono il mezzo con cui rivestiamo i nostri pensieri e li rendiamo disponibili agli altri. È infatti attraverso il linguaggio che comunichiamo, esprimiamo concetti, sentimenti e intenzioni. Professioni e funzioni che sono state per anni di esclusivo dominio maschile sono invece oggi rivestite da uomini e donne indifferentemente e, anche se siamo molto lontani dal vivere in una società che dà pari opportunità a entrambi i generi, ci sembra doveroso che anche il linguaggio che comunemente usiamo esprima questa nuova realtà.
|
IDEA progettuale proposta:
|
Partendo da questi assunti il CUG rileva che il LINGUAGGIO DI GENERE e il suo utilizzo nella ASL è quasi sconosciuta, pertanto è necessario conoscere i diversi aspetti critici relativi alla parità di genere che emergono nell'uso del linguaggio. |
È in primo luogo all’interno delle istituzioni che tali modelli debbono essere elaborati e sperimentati. Pertanto la formulazione di Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo e una comunicazione corretta in un'ottica di genere possano costituire un validissimo punto di partenza.
|
EVENTO CUG
PROMOZIONE DELLA PARITA' DI GENERE ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE
RES
- Inizio iscrizioni: 10-04-2022
- Fine iscrizione: 10-04-2022
- Posti liberi: 59
- Accreditato il: 04-04-2022
- Crediti ECM: 16.0
- Ore formative: 32h
- Codice Evento: 6831
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
1^e 4^ giornate - Evento rivolto a 60 persone, dipendenti della ASL TA con diversa professionalità, sia dell’area clinico-assistenziale (area medica, psicologica, infermieristica, fisioterapica ecc.) che amministrativo-burocratica (n. 20 dipendenti amministrative/i tra irigenti e amministrativi di comparto)Altre giornate - Rivolto a gruppo ristretto di dipendenti amministrativi/e n. 20 - Dirigenti e comparto che hanno partecipato alla 1^ giornata e che in Asl redigono atti amministrativi; approccio laboratoriale in piccoli gruppi di lavoro.
Presentazione
Obiettivi e misurazioni
.
.
“PROMOZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE”
Docente del corso Anna Lisa Somma
Saluti del Direttore Generale dott. Vito Gregorio Colacicco
Introduzione Dirigente Formazione dott.ssa Margherita Taddeo
Presentazione del Corso Presidente Cug dott.ssa Maria Teresa Coppola
1° GIORNATA • ( ore 9.00 – 18.00)
Evento rivolto a 60 persone, dipendenti della ASL TA con diversa professionalità, sia dell’area clinico-assistenziale (area medica, psicologica, infermieristica, fisioterapica ecc.) che amministrativo-burocratica (n. 20 dipendenti amministrative/i tra irigenti e amministrativi di comparto).
“Linguaggio e discriminazione di genere”
“Cosa significa comunicare in modo corretto in un’ottica di genere?”
Laboratorio Teatrale - a cura del Crest, Terra Magica - Il teatro delle forche
2°GIORNATA • (ore 8.00 – 17.00)
Rivolto a gruppo ristretto di dipendenti amministrativi/e n. 20 - Dirigenti e comparto che hanno partecipato alla 1^ giornata e che in Asl redigono atti amministrativi; approccio laboratoriale in piccoli gruppi di lavoro.
“Comunicazione e sessismo nei contesti lavorativi quotidiani”
“Laboratorio di riscrittura”
3° GIORNATA • (ore 8.00 – 17.00)
Rivolto a gruppo ristretto di dipendenti amministrativi/e n. 20 - Dirigenti e comparto che hanno partecipato alla 1^ giornata e che in Asl redigono atti amministrativi; approccio laboratoriale in piccoli gruppi di lavoro.
Mattino (9.00-13.30) “Laboratorio di riscrittura”
Pomeriggio (13.30-17.00) “Linee-guida: uno strumento per il cambiamento possibile.”
4° GIORNATA • (ore 9.00 – 18.00)
Evento rivolto a 60 persone, dipendenti della ASL TA con diversa professionalità, sia dell’area clinico-assistenziale (area medica, psicologica, infermieristica, fisioterapica ecc.) che amministrativo-burocratica (n. 20 dipendenti amministrative/i tra irigenti e amministrativi di comparto).
“L’importanza della comunicazione”
“Le Linee guida dell’ASL TA”
Laboratorio Teatrale - a cura del Crest, Terra Magica - Il teatro delle forche
Conclusioni
Dirigente Formazione dott.ssa Margherita Taddeo
Presidente Cug dott.ssa Maria Teresa Coppola
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Lingua
Italiano
Informazioni
Accreditato ECM per 60 dipendenti dell' ASL di Taranto
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Igienista dentale
-
Igienista dentale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro
-
Altro
Ingegnere
-
Ingegnere
Architetto
-
Architetto
Amministrativi
-
Amministrativi
Tecnico Professionale
-
Tecnico Professionale
Avvocato
-
Avvocato
Giornalista
-
Giornalista
Assistente sociale
-
Assistente sociale
Allegati
Localizzazione
Taranto - Cittadella della Carità - Auditorium
26 aprile ore 9.00 - 18.00
16 giugno ore 9.00 - 18.00
- 26 aprile ore 9.00 - 18.00 16 giugno ore 9.00 - 18.00
- Cittadella della Carità - Auditorium
- Piazzale Mons. Guglielmo Motolese, 1, 74123 Taranto (TA)
- Tel. 099 4732111
- Visualizza sulla mappa
- 27 Aprile ore 8.00 - 17.00 20 Maggio ore 8.00 - 17.00
- Asl Taranto - Aula Socrate
- viale Virgilio 31, 74123 Taranto (TA)
- Tel. 099 7786111
- Visualizza sulla mappa