Codice identificativo univoco
|
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
|
condotta da: |
| UOD Formazione |
|
IDEA progettuale proposta: |
|
Fornire ai 50 medici USCA indicazioni normative sull'uso e l'utilizzo dei DPI. |
|
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
|
condotta da: |
| UOD Formazione |
|
IDEA progettuale proposta: |
|
Fornire ai 50 medici USCA indicazioni normative sull'uso e l'utilizzo dei DPI. |
Fornire indicazioni sui dispositivi di protezione individuale, sulla loro normativa, uso e utilizzo, facendo riferimento al contesto ed alle necessità attuali per la gestione dell'epidemia da Covid 19.
|
Obiettivi e misurazioni del Cambiamento |
|
|
Al termine del corso il discente sarà in grado di...... |
|
|
CONOSCENZE |
Conoscere le procedure di prevenzione e protezione e l'uso dei DPI nelle varie strutture sanitarie. |
|
Sistema di misurazione e valutazione del cambiamento |
|
|
STRUMENTO |
Test per la verifica dell'apprendimento |
|
PROCEDURA |
Il test della verifica dell'apprendimento è erogato al termine del cosro |
|
TEMPISTICA |
Immediato |
|
CRITERIO |
75% di risposte corrette |
|
Programma, Metodi, Articolazione |
|
|
|
|
|
|
Introduzione |
|
|
Igiene delle mani |
|
|
Vie di trasmissione del virus Covid 19 |
|
|
DPI Previsti per l'assistenza ai pazienti Covid 19 |
|
|
Aree assistenziali raccomandate |
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Questa è un'attività del progetto di formazione USCA che intende contribuire alla formazione dei medici di Unità Speciali di Continuità Assistenziale :
FORMAZIONE GENERALE
LAVAGGIO SOCIALE DELLE MANI
VESTIZIONE/SVESTIZIONE CON CAMICE O TUTA
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: LA NORMATIVA, USO E UTILIZZO