AVVISO IMPORTANTE

Il corso è riservato al personale tecnico e amministrativo del Distretto Socio Sanitario n. 6
dalle ore 14.00 alle  ore 16.00
  • Accreditato da

Presentazione

Codice identificativo univoco

13.3.0.3 extra PAF 2021

                    Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

DISTRETTO SOCIO SANITARIO N.6 

Conoscenze, abilità e competenze attuali: 

Conoscenza, abilità e competenze differenziate e correlate alle attività svolte.

Conoscenze, abilità e competenze necessarie:

Conoscenza uniforme delle normative e regionali abilità e competenze informatiche più avanzate.

 

Obiettivi e misurazioni

 

Il continuo pensionamento dei MMG e PLS ha determinato un aumentato carico di lavoro sul lavoratore di sportello, aggravato dalla necessità di favorire le procedure on line per evitare assembramenti. 

La materia è complessa e articolata e la mancata conoscenza specifica può indurre a numerosi errori.

Per tale motivi verrà svolto un corso sulle seguenti tematiche:

1) Scelta e revoca dei MMG e PLS

2)Essenzioni Ticket per perdita atologia

3) Assistenza Santitaria ai non residenti italiani

4) Assistenza sanitaria agli stranieri, richiede l'approfondimento della normativa in materia sia dal punto di vista amministrativo che giuridico

Il corso verrà svolto successivamente in tutti i Distretti

 

 

      Obiettivi e misurazioni del Cambiamento 

Al termine del corso il discente sarà in grado di......

COMPETENZE

ESECUZIONE CORRETTA ED IN AUTONOMIA DELLE PROCEDURE DEI CASI (RICHIESTE ERENUTE)

Sistema di misurazione  e valutazione  del cambiamento

STRUMENTO

Epowerment delle capacità di utilizzo dell'area applicativa di anagrafe sanitaria presente in edotto.

Empowerment delle capacità di interazione on line (posta elettronica)

PROCEDURA

saper utilizzare l'applicativo

TEMPISTICA

fine corso

CRITERIO

procedura corretta

 

 

Anagrafe Sanitaria

 

 Programma

Tutta la normativa di riferimento a cui va integrata la conoscenza delle procedure informatiche e di assistenza on-line

 Metodi

Teoria e pratica

 Articolazione

La formazione si svolgerà in orario di servizio, il martedì e il gioevedì, per 2 settimane, per 10 ore complessive, per 5 operatori.

Informazioni

Direttore Responsabile: Donato Salfi

Responsabile Scientifico: Giuseppina Ronzino /Claudia Ariano

Docenti: Claudia Ariano / Giuseppe Leone

Coordinatore organizzativo: Giuseppe Lenti

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CA
    Dott. CLAUDIA ARIANO
    CPAE: : Rimborsi trapianti e malattie rare, referente attività anagrafe sanitaria, medicina di base e pediatria di libera scelta,
  • GR
    Dott.ssa GIUSEPPINA RONZINO
    Direttore Dipartimento Cure Primarie

Direttore responsabile

  • DS
    Dott. DONATO SALFI
    Psicologo Psicoterapeuta Professore a contratto UNIBA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Altro

  • Altro

Amministrativi

  • Amministrativi

Tecnico Professionale

  • Tecnico Professionale
leggi tutto leggi meno