AVVISO IMPORTANTE

Per la registrazione è necessario iscriversi al seguente link www.bit.ly/3IN0twa

  • Accreditato da

Presentazione

Codice identificativo univoco

2.3.0.1 extra PAF 2022

                    Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

Direzione Strategica Asl Taranto , Spesal, Regione Puglia,  Direzione Inail Regionale, Piani regionali di Prevenzione

Obiettivi e misurazioni

 

1. Ampliamento delle conoscenze sui fattori di rischio degli eventi infortunistici


2. Conoscenza più ampia possibile delle cause sia degli infortuni, degli incidenti e dei quasi incidenti (near miss).

 

3. Individuare linee di azione maggiormente efficaci per la riduzione di situazioni di rischio infortunistico.

 

      Obiettivi e misurazioni del Cambiamento 

Al termine del corso il discente sarà in grado di

Acquisire competenze per la adozione di metodologie e strumenti applicativi standardizzati per l’analisi e la gestione degli incidenti (near miss)

 

 

 

Programma 

08.30    Iscrizioni


09.15    Saluti Autorità


09.30    Il Progetto di ricerca INAIL per l’analisi dei near miss nelle Pmi e in reti produttive complesse (A Guglielmi INAIL Dimeila )


10.00 CONDIVIDO: ecosistemi virtuosi per la gestione e condivisione della conoscenza in comparti industriali (GJL Micheli Politecnico di Milano Dipartimento Di Ingegneria Gestionale)


10.30 L’implementazione dei near miss nelle aziende: risultati da un’indagine sul campo (MG Gnoni Università del Salento Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione)


11.00 Coffee Break


12.00 Interventi territoriali integrati di assistenza: esperienze applicative (M. Pellicci INAIL Dimeila )
11:30 La verifica di efficacia degli interventi di prevenzione: contributi metodologici (D. De Merich INAIL Dimeila)

12:30 Rapporto tra obbligo e convenienza nella rilevazione dei NEAR MISS. Aspetti Giuridici. (M. Rossetti)


13:00 Near Miss e Infortuni sul Lavoro tra aziende appaltanti e ditte
appaltatrici: i due volti della sicurezza (L. Di Lorenzo Università degli Studi di Bari Dipartimento Interdisciplinare di Medicina)


13:30 Dibattito


14.00 Conclusioni

Questionario a risposte multiple

Tramite questionario a risposte multiple che valuti le conoscenze sul tema iniziali e successive alla erogazione della formazione

7 ore di lezione frontale e 1 ora di tavola rotonda

Informazioni

Organizzatore Convegno

Formedil Cpt Taranto 

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 10 giugno 2022 ore 8.30 - 14.00
  • sala convegni
  • Viale Unità d'Italia, 648-650, Via Mediterraneo, 1, 74122 Taranto (TA)
  • Tel. 099 7312539
  • Visualizza sulla mappa