AVVISO IMPORTANTE

Per informazioni del Corso e le iscrizioni contattare la dott.ssa Laura Tancredi      laura.tancredi@asl.taranto.it
  • Accreditato da

Presentazione

Codice identificativo univoco

5.1. 0.5 extra PAF.2022

                    Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

DSM-NPIA 

Obiettivi e misurazioni

 

Sempre più sono gli utenti che accedono ai servizi per la valutazione delle competenze scolastiche o le richieste della scuola per supportare gli alunni con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA). Dunque l'obiettivo del corso è quello di far conoscere ai partecipanti in modo approfondito le evidenze scientifiche alla base delle raccomandazioni contenute nelle nuove linee guida sui DSA, soffermandosi mediante lezioni frontali su argomenti cruciali per la pratica clinica, ossia gli indici predittivi, le procedure e criteri diagnostici, le evidenze sull'efficacia degli interventi abilitativi.

 

Obiettivo

Conoscenza e utilizzo di nuove raccomandazioni e protocolli per la gestione diagnostica e riabilitativa del Disturbo Specifico dell'Apprendimento

Sistema di misurazione  e valutazione  del cambiamento

STRUMENTO

Questionario Ecm

CRITERIO

75%  delle risposte esatte

90% della presenza

 

 

  

 

 Metodi

lezioni frontali
tavola rotonda

 Articolazione

Sala Convegni DSM - Taranto

Destinato ai dipendenti della: Neuropsichiatria Infantile e Psicologia Clinica

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neuropsichiatria infantile

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Logopedista

  • Logopedista

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
leggi tutto leggi meno