AVVISO IMPORTANTE
ISCRIZIONI CHIUSE
PER LE ISCRIZIONI SI DARA' PRECEDENZA ALLE STRUTTURE D'EMERGENZA
Codice identificativo univoco
16.0.0.1 EXTRAPAF.2022
Analisi del Bisogno di Cambiamento
|
condotta da:
|
SSD FORMAZIONE
|
La SSD Formazione intende intervenire proponendo un corso di formazione finalizzato ad per far sì che tutto il personale approfondisca il concetto di “Precauzioni universali della violenza” e i rischi specifici connessi con l’attività svolta. |
Il Ministero della salute ha predisposto le “RACCOMANDAZIONE PER PREVENIRE GLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI”, perché intende incoraggiare l’analisi dei luoghi di lavoro e dei rischi correlati e l’adozione di iniziative e programmi, volti a prevenire gli atti di violenza e/o attenuarne le conseguenze negative.
Si ritiene opportuno che i contenuti formativi siano rispondenti alle diverse esigenze dei partecipanti che rivestono ruoli differenti nell’organizzazione aziendale.
La formazione si orienterà anche sul management, i dirigenti e i coordinatori per aiutarli a riconoscere le situazioni ad alto rischio, incoraggiare gli operatori a segnalare gli incidenti, adottare le iniziative di sicurezza più opportune, assicurare che tutti gli operatori ricevano il necessario addestramento.
|
Obiettivi e misurazioni del Cambiamento
|
Al termine del corso il discente sarà in grado di......
|
CONOSCENZE
|
Gli operatori riceveranno una formazione sui rischi specifici connessi con l’attività svolta, inclusi i metodi di riconoscimento di segnali di pericolo o di situazioni che possono condurre ad aggressione, metodologie per gestire i pazienti e/o accompagnatori aggressivi e violenti.
|
Sistema di misurazione e valutazione del cambiamento
|
STRUMENTO
|
Questionario a risposta multipla
|
CRITERIO
|
75% delle risposte esatte
90% della presenza
|
|
Programma
|
come da locandina allegata |
Metodi
|
Lezioni frontali e role playing
|
Articolazione
|
I ed.: 16 settembre
II ed. 27 settembre
III ed. 4 ottobre
|
Responsabile scientifico
-
Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta
Docente/relatore
-
Dott. GUIDO CARDELLA
Direttore Distretto Sociosanitario Asl Ta, Delegato Datore di lavoro
-
SILVIA RUGGIERO
Dirigente Psicologa _ SSD Formazione
-
Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta
-
PIERPAOLO VOLPE
Infermiere Polo SSD Formazione Università Asl Ta
Direttore responsabile
-
Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta
Tutor
-
Dott.ssa ARCANGELA MAGGI
Educatore professionale SSD Formazione
Coordinatore organizzativo
-
SILVIA RUGGIERO
Dirigente Psicologa _ SSD Formazione
-
PIERPAOLO VOLPE
Infermiere Polo SSD Formazione Università Asl Ta
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici
Operatore socio sanitario
- 04-10-2022 dalle 8:00 alle ore 14:30
- Padiglione Vinci
- VIA FRANCESCO BRUNO, 1, 74121 Taranto (TA)
- Tel. 000
- Visualizza sulla mappa