AVVISO IMPORTANTE

Riservato ai dipendenti referenti Privacy aziendali delle varie strutture della Asl Taranto già individuati,  che appartengono al comparto e alla dirigenza.

Presentazione

Tra le varie prescrizioni introdotte dal nuovo Regolamento europeo per il trattamento dei dati personali (GDPR) ve n’è una, molto spesso sottovalutata, relativa all’obbligo della formazione del personale in ambito privacy al fine di fornire strumenti metodologici e pratici che soddisfino tutti i requisiti normativi di conformità al GDPR.
Le pubbliche amministrazioni, pertanto, devono implementare dei processi formativi che rispondano ai requisiti delle misure di sicurezza: che siano cioè testabili, verificabili e valutabili per chiunque gestisca dati personali.
Come evidenziato non è infatti più possibile considerare la privacy e la protezione dei dati come un mero adempimento documentale e burocratico, in quanto l’efficacia dei processi aziendali passa anche attraverso un personale formato e culturalmente predisposto.
Creare una cultura della privacy attraverso un’adeguata formazione questo è lo slogan dettato dalla Autorità del Garanteutilizzando inserito nella procedura della privacy by design.

Il principio privacy by design e privacy bydefault (prevenire e non correggere) si richiede la progettazione della formazione del personale dipendente nel rispetto dell’obbligo di cui alle disposizioni che qui di seguito sono individuate e trattate.
In merito il “progetto” europeo in tema di sicurezza informatica ha fornito idonei strumenti per far fronte ai continui incidenti informatici checomportano effetti dannosi anche per la salute dei cittadini se si pensa che gli attacchi a strutture sanitarie (come gli Ospedali e Cliniche private) bloccano le normali loro attività.

Il percorso formativo rientra a pieno titolo nel progetto di responsabilizzazione dell’applicazione normativa europea quale strumento di prova in sede ispettiva (accertamento da parte del nucleo speciale della
Guardia di Finanza deputata a ciò) circa la verifica se il titolare e il responsabile hanno impartito istruzioni agli incaricati del trattamento circa il trattamento dei dati, le modalità di consultazione delle banche dati, i
livelli di autorizzazione e policy di tutela della privacy adottate dall’ente.
Per quanto sopra, il D.P.O. per le funzioni ed i compiti attribuiti dal Regolamento Europeo 679/2016 è un organo adibito alla sorveglianza e di controllo ed ai sensi dell’art.39 del richiamato regolamento deve anch’esso occuparsi di “formazione del personale che partecipa ai trattamenti ed alle connesse attività di controllo” in un’ottica, che in senso lato dellaprevisione del piano formativo diretto al personale, risponde al principio di accontntablity, responsabilizzazione del Titolare del trattamento previsto dall’art. 5 del regolamento europeo:” i dipendenti e i collaboratori potranno, infatti trattare previa autorizzazione ed entro i limiti delle istruzioni impartite dal titolare il quale deve dimostrare che il trattamento dei dati avviene in modo lecito, corretto, trasparente, pertinente, adeguato, legittimo e che vengano rispettati i principi di minimizzazione , di conservazione prevedendo misure di sicurezza adeguate”
Per le ragioni sopra esposte il DPO propone il presente percorso formativo che vedrà impegnato personale interno alla ASL Taranto che prevede i requisiti previsti dalla normativa citata.

Obiettivi e misurazioni

 

24 h lezioni frontali in 3 moduli 

 

1° modulo: 11 e 16 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nell'aula Stecca d/2 Distretto dell'Innovazione Calliope presso gl "ex Barraccamenti Cattolica", via Di Palma 133 - Taranto

2° modulo: 18 e 23 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nell'aula Stecca d/2 Distretto dell'Innovazione Calliope presso gl "ex Barraccamenti Cattolica", via Di Palma 133 - Taranto

3° modulo: 25 e 30 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nell'aula Stecca d/2 Distretto dell'Innovazione Calliope presso gl "ex Barraccamenti Cattolica", via Di Palma 133 - Taranto

 

4° modulo:RECUPERO  12 e 14 NOVEMBRE 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nell'aula Stecca d/2 Distretto dell?innovazione Calliope presso gl "ex Barraccamenti Cattolica", via Di Palma 133 - Taranto

                                                              

Informazioni

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • TC
    Dott. TULLIO CASAMASSIMA
    Data Protection Officer Aziendale - ASL Taranto

Docente/relatore

  • SD
    Dott.ssa STEFANIA DE LEO
    Funzionario amministrativo Struttura Burocratico Legale Asl Taranto
  • LD
    Sig. Lucio Antonio Di Ponzio
    .

Tutor

  • FS
    FRANCESCO SARDELLA
    Operatore Tecnico Specializzato in Emergenze Sanitarie Asl Taranto

Coordinatore organizzativo

  • VA
    Dott.ssa VINCENZA ACCARDI
    Collaboratore Amministrativo U.O. Assunzioni e concorsi Asl Taranto

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro

Ingegnere

  • Ingegnere

Architetto

  • Architetto

Amministrativi

  • Amministrativi

Tecnico Professionale

  • Tecnico Professionale

Avvocato

  • Avvocato

Giornalista

  • Giornalista

Assistente sociale

  • Assistente sociale

Oss

  • Oss

Tirocinante

  • Tirocinante

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
  • Massofisioterapista NON ECM

Massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici

  • Massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici

Ottico

  • Ottico

Odontecnico

  • Odontecnico

Puericultrice

  • Puericultrice

Operatore socio sanitario

  • Operatore socio sanitario
leggi tutto leggi meno