L’interdisciplinarietà nella patologia oncologica in generale ed in particolare nel tumore maligno del polmone, consente di ottenere, come riportato in letteratura, dei risultati terapeutici superiori rispetto alla gestione unilaterale da parte dell’oncologo.
L’apporto specialistico delle varie figure coinvolte induce sicuramente un valore aggiunto all’obiettivo primario che risulta essere la cura del paziente e contribuisce ad un implemento delle conoscenze da parte dei vari componenti del gruppo.
PROGRAMMA
Il Gruppo Interdisciplinare di Oncologia Toracica (G.I.O.T.) condurrà un'analisi dei percorsi di cura, focalizzandosi su casi clinici relativi a pazienti con patologie oncologiche.
Il G.I.O.T., costituito da un team multidisciplinare di esperti nelle seguenti discipline: Chirurgia Toracica, Oncologia Medica, Pneumologia, Radioterapia Oncologica, Anatomia Patologica, Radiodiagnostica e Medicina Nucleare, Psicologia, Farmacia, opererà in modo sinergico per garantire una valutazione integrata e completa di ciascun caso clinico.
L'approccio metodologico adottato dal G.I.O.T. si basa sull'analisi accurata delle sintesi oncologiche dei pazienti. Tali documenti, strutturati secondo criteri standardizzati, riassumono in modo dettagliato l'anamnesi clinica, le terapie pregresse e gli esami diagnostici eseguiti. Il team esamina sistematicamente tali sintesi, al fine di definire collegialmente il percorso diagnostico-terapeutico più appropriato per ogni singolo paziente.
Le decisioni terapeutiche del G.I.O.T. verranno formulate in aderenza alle linee guida e PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali) regionali. Tale approccio garantisce la massima conformità alle migliori pratiche cliniche disponibili, promuovendo un'assistenza sanitaria basata sull'evidenza scientifica e orientata al paziente.
Discussione collegiale settimanale della durata di 2 ore attraverso l'analisi dei casi clinici con un approccio multidisciplinare
Al termine del percorso, la verifica dell’apprendimento avviene con la consegna del progetto finito, di una relazione specifica su quanto emerso durante l’incontro.