Codice identificativo univoco
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
condotta da: |
Direzione Generale Servizio di Psicologia Clinica Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia |
Conoscenze, abilità e competenze attuali: |
Le normative vigenti in ambito sanitario e la domanda psicologica sempre crescente dei pazienti, dei familiari e degli operatori nel sistema sanitario pubblico richiedono uno spazio di approfondimento su un modello di intervento psicologico sulle relazioni tra pazienti e loro parenti con il sistema sanitario, focalizzato sulla soggettività. Con il progredire della medicina scientifica, la separazione tra fatti e vissuti si è posta come centrale per la scienza e la prassi medica. La soggettività del malato, intesa quale vissuto evocato dall’essere malato, non è di pertinenza del sapere medico e rappresenta solo un elemento irrilevante, se non proprio di ostacolo per la compliance terapeutica. Questa separazione tra fatti e vissuti, centrale nell’agire medico, lascia aperto il problema relativo ai vissuti che caratterizzano l’esperienza dei pazienti e dei loro parenti nel sistema sanitario. |
Conoscenze, abilità e competenze necessarie: |
In quest’ottica, l’intervento psicologico si occupa della soggettività dei pazienti e dei loro familiari, creando un legame tra medici e infermieri, da un lato, e pazienti e familiari, dall’altro, aiutando a esplicitare problemi, a comprendere e dare senso alle incomprensioni.
|