residenziale

LE NUOVE DROGHE

RES
Dal 16-09-2025 al 16-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 01-09-2025
  • Fine iscrizione: 13-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 14
  • Accreditato il: 21-07-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 9213
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

in fase di accreditamento CROAS 
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Codice identificativo univoco

2025 paf

                    Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE

Conoscenze, abilità e competenze attuali: 

1. Sul mercato, e perciò nell'ambito sia dell'utenza effettiva che di quella potenziale del D.D.P., si affacciano nuove tipologie di consumo che necessitano di conoscenza e approfondimenti sia dal punto di vista epidemiologico, che di conoscenze rispetto al panorama e allo scibile delle cosiddette nuove sostanze, nonchè degli strumenti con cui affrontare questo genere di emergenze.

2. Si approfondiranno, con una serie di relazioni, gli scenari legati alle nuove dipendenze,  le diverse tipologie di sostanze presenti sul mercato e nell'ambito dei consumi giovanili,  le caratteristiche e i loro effetti, le interazioni con altre droghe, strumenti e possibilità di intervento a livello di cure e di prevenzione.

3. Come sopra detto, gli operatori necessitano di conoscenze e informazioni approfondite in merito alle nuove sostanze d'abuso circolanti, ai loro effetti, ed alle interazioni con altre droghe più conosciute: ciò, al fine di poter gestire in modo adeguato interventi sia a livello di prevenzione che di cura.

 

Conoscenze, abilità e competenze da apprendere:
L'obiettivo del corso è dotare il personale delle diverse professioni di aggiornamento specifico sulla tematica nuove droghe, e di strumenti adeguati e al passo con i tempi.
 

Obiettivi e misurazioni

 

Trattasi di un corso che affronta l'argomento da un punto di vista multidisciplinare e con nozioni concernenti epidemiologia, tossicologia, sociologia, prevenzione: da qui, il coinvolgimento di più professionalità del campo sanitario e sociosanitario.

 

Sistema di misurazione  e valutazione  del cambiamento

STRUMENTO

prova scritta (questionario a risposta multipla)

PROCEDURA

Compilato da ciascun discente

TEMPISTICA

Fine corso

CRITERIO

-Valutazione da parte dei docenti

  • 90 % della presenza
  • 75 % delle risposte corrette

 

 

 

Programma

  • Lezioni frontali sulle tematiche del corso
  • Prova finale

  in dettaglio in locandina allegata

 Metodi

Lezioni frontali (B)

Confronto-Dibattito tra pubblico ed esperto  (D

Presentazione di problemi (casi clinici - F) in seduta plenaria

Prova di verifica finale (P)  .

  Articolazione

1 ed 

Informazioni

Obiettivo formativo

30 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di processo

Responsabili

Responsabile scientifico

  • VA
    Dott.ssa VINCENZA ARIANO
    Direttore D.D.P Asl Taranto
  • GM
    Dott. GIANFRANCO MELE
    DIRIGENTE SOCIOLOGO

Docente/relatore

  • VA
    Dott.ssa VINCENZA ARIANO
    Direttore D.D.P Asl Taranto
  • CB
    Dott. COSIMO BUCCOLIERI
    Dirigente Medico DDP Asl Ta
  • AL
    Dott.ssa ANNA LACATENA
    Dirigente Sociologo DDP Asl Taranto
  • AL
    Dott.ssa Anna Larato
    dirigente Medico DDP Asl TA
  • GM
    Dott. GIANFRANCO MELE
    DIRIGENTE SOCIOLOGO
  • SM
    Dott.ssa STEFANIA MONTESANO
    ASSISTENTE SOCIALE DDP ASL TA
  • MQ
    Dott. MARIA RITA QUARANTA
    DIR. MEDICO DDP ASL TA

Direttore responsabile

  • MT
    Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
    Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta

Coordinatore organizzativo

  • AG
    Dott.ssa ANNA GRECO
    Assistente amministrativo pregressa esperienza nelle attvità di segreteria dei corsi del DDP Asl Ta

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro

  • Altro

Ingegnere

  • Ingegnere

Architetto

  • Architetto

Amministrativi

  • Amministrativi

Tecnico Professionale

  • Tecnico Professionale

Avvocato

  • Avvocato

Giornalista

  • Giornalista

Assistente sociale

  • Assistente sociale

Oss

  • Oss

Tirocinante

  • Tirocinante

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
  • Massofisioterapista NON ECM

Massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici

  • Massaggiatore capo bagnino stabilimenti idroterapici

Ottico

  • Ottico

Odontecnico

  • Odontecnico

Puericultrice

  • Puericultrice

Operatore socio sanitario

  • Operatore socio sanitario
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 16 SETTEMBRE 2025
  • AUDITORIUM DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
  • Via Di Palma 166, 74123 Taranto (TA)
  • Tel. 099 778 6516
  • Visualizza sulla mappa